Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Scienziato Ricercatore Senior

Descrizione

Text copied to clipboard!
Siamo alla ricerca di uno Scienziato Ricercatore Senior altamente motivato e qualificato per guidare e supervisionare progetti di ricerca innovativi all'interno della nostra organizzazione. Il candidato ideale possiede una solida esperienza accademica e professionale nel settore scientifico, dimostrando eccellenti capacità analitiche, di problem solving e di leadership. In questo ruolo, il candidato sarà responsabile della pianificazione, esecuzione e valutazione di studi scientifici complessi, collaborando con team multidisciplinari e contribuendo attivamente allo sviluppo di nuove conoscenze e tecnologie. Lo Scienziato Ricercatore Senior dovrà identificare nuove opportunità di ricerca, redigere proposte progettuali, assicurare il rispetto delle tempistiche e dei budget, e garantire la qualità dei risultati ottenuti. Sarà inoltre incaricato di pubblicare i risultati delle ricerche su riviste scientifiche di rilievo, partecipare a conferenze internazionali e rappresentare l'organizzazione in contesti accademici e industriali. Il ruolo richiede una profonda conoscenza delle metodologie di ricerca, delle tecniche sperimentali e degli strumenti analitici più avanzati. È fondamentale la capacità di lavorare in autonomia, ma anche di coordinare e motivare gruppi di lavoro, promuovendo un ambiente collaborativo e stimolante. Il candidato ideale possiede eccellenti doti comunicative, sia scritte che orali, ed è in grado di presentare risultati complessi in modo chiaro ed efficace a diversi interlocutori, inclusi stakeholder non tecnici. Sarà inoltre responsabile della formazione e del mentoring di ricercatori junior, contribuendo alla crescita professionale del team. Offriamo un ambiente di lavoro dinamico e orientato all’innovazione, con opportunità di crescita professionale e accesso a risorse tecnologiche all’avanguardia. Se sei appassionato di ricerca scientifica e desideri contribuire attivamente al progresso della conoscenza, ti invitiamo a candidarti per questa posizione di rilievo.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Guidare e supervisionare progetti di ricerca scientifica avanzata
  • Sviluppare e implementare metodologie sperimentali innovative
  • Redigere e presentare proposte di ricerca e rapporti tecnici
  • Collaborare con team multidisciplinari interni ed esterni
  • Pubblicare risultati su riviste scientifiche e partecipare a conferenze
  • Assicurare il rispetto di tempi, budget e standard qualitativi
  • Identificare nuove opportunità di ricerca e sviluppo
  • Formare e supportare ricercatori junior
  • Gestire la documentazione e la conformità normativa
  • Rappresentare l’organizzazione in contesti accademici e industriali

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Dottorato di ricerca in discipline scientifiche o affini
  • Esperienza pluriennale in attività di ricerca avanzata
  • Conoscenza approfondita di metodologie e tecniche sperimentali
  • Eccellenti capacità analitiche e di problem solving
  • Ottime doti di leadership e gestione del team
  • Esperienza nella pubblicazione di articoli scientifici
  • Capacità di comunicazione scritta e orale efficace
  • Conoscenza della lingua inglese scientifica
  • Familiarità con strumenti e software di analisi dati
  • Capacità di lavorare in autonomia e sotto pressione

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la sua esperienza nella gestione di progetti di ricerca complessi?
  • Ha mai guidato un team multidisciplinare? In che modo?
  • Quali metodologie di ricerca utilizza più frequentemente?
  • Può descrivere una pubblicazione scientifica di cui va particolarmente fiero?
  • Come affronta le sfide legate al rispetto di tempi e budget?
  • Quali strumenti di analisi dati conosce e utilizza?
  • Ha esperienza nella formazione di ricercatori junior?
  • Come mantiene aggiornate le sue conoscenze scientifiche?
  • Ha partecipato a conferenze internazionali? Quali?
  • Come gestisce la comunicazione con stakeholder non tecnici?